11 feb 2008

In Stand By si consuma Parecchio


Sono spenti, eppure mangiano energia. La radiosveglia in stand-by consuma 6 watt all'ora, pari a circa 9 euro all'anno. Il cordless in ricarica pure: 4 watt all'ora e 6 euro di spesa annua. La macchina da caffè, che per funzionare rimane ogni giorno almeno un'ora in preriscaldamento, ci costa 100 watt all'ora: 5 euro all'anno. Quando è in funzione invece consuma 1.000 watt all'ora: 1 euro ogni mille caffè. Il videoregistratore in stand-by si alimenta a 3 watt all'ora, pari a 5 euro l'anno in bolletta. Un telefono cellulare in ricarica succhia 5 watt all'ora, cioè ci costa circa un euro ogni 1.000 ore (1250). Se un telefonino venisse ricaricato mediamente 5 ore al giorno, ovvero 1825 ore l'anno, considerando che in Italia sono attivi oltre 80 milioni di apparecchi, si potrebbe vedere come per ricaricare i cellulari si spendano nel nostro Paese in un anno 116,8 milioni di euro in energia elettrica.
Quindi vi consiglio vivamente di non tenere accesa quella classica lucetta dello stand by...

4 commenti:

Weltall ha detto...

Ottimo post!
Negli ultimi tre numeri della rivista AF Digitale hanno esaminato tre diverse categorie d'apparecchi che consumano in stand by o addirittura da spenti: il decoder Sky, i decoder digitale terrestre, i DVD recorder e i PC.
In questi ultimi, gli HP risultano quelli più succhia energia con un costo di quasi 7 euro in più all'anno in bolletta.
Meglio staccare tutte le prese e non regalare soldi ^___*

Killo ha detto...

Forte, sei sempre il primo a commmentare e scrivi sempre cose giuste

Anonimo ha detto...

bell'articolo, finalmente si documentano questi consumi con dei numeri.
ti segnalo nel mio feed delicious.
saluti luigibio

B ha detto...

cavoli, che calcoli, ho già parecchie spine con l'interruttore ma dovrò dotarmi di altre prolunghe...

"

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità: non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.L'Autore, inoltre, dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all'Autore.Quasi tutte le immagini pubblicate sono tratte da Internet: qualora il loro utilizzo violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore dello spazio che provvederà alla loro pronta rimozione.
BlogItalia.it - La directory italiana dei blog Add to Technorati Favorites WOP!WEB Servizi per siti web... GRATIS! Googlerank, pagerank di Google TopOfBlogs MigliorBlog.ithttp://www.wikio.it