
Dell, Hp e Sony sarebbero intenzionate a proporre ai loro clienti business macchine con Windows Xp anche oltre il 30 giugno, esercitando preventivamente il diritto di downgrade.
Praticamente i produttori delle maggiori marche di pc guardano ovviamente ai loro interessi e difatti hanno trovato una soluzione per non passare "obbligatoriamente" a Vista...A livello aziendale Vista (lo sto testando dal primo giorno che è uscito) crea alcuni dispensi, ma "facilmente" superabili, sopratutto con un po di ingegno (essendo programmatore poi le difficoltà erano solo all' inizio).
Ora sto testando il Service Pack, a mio avviso uscito in netto ritardo, (dovevano pensarci prima) e sembrerebbe funzionare abbastanza bene, ma è presto per dirlo...
Cmq...
L’escamotage nasce dal diritto garantito da Microsoft agli Oem di effettuare il downgrade a Xp su macchine con precaricato Vista. In questo caso, i produttori eserciterebbero preventivamente il diritto di downgrade, offrendo, di conseguenza, ai loro clienti macchine con sistema operativo Windows Xp...
Quindi il gioco è fatto.
2 commenti:
Mi sembra di capire che la stessa cosa non vale per noi comuni mortali. Cioè, se compriamo un pc con Vista, quello c'è e quello ci dobbiamo tenere (a meno che non disinstalliamo Vista e mettiamo Xp, sempre che si possa fare), giusto?
Esatto...ah ah ah
Posta un commento